Archivi tag: Festival Internazionale del Film di Roma

A Madalina Ghenea il “Premio Sorriso Diverso Roma 2012”

A Madalina Ghenea il Premio “Sorriso diverso Roma 2012” per il ruolo di “Dorina” nel film “Razzabastarda” di Alessandro Gassman, presentato sabato scorso al Festival Internazionale del Film di Roma

Il Premio è stato consegnato sabato 17 novembre alle 10:00, presso lo spazio Lazio Film Fund, all’interno del Festival Internazionale del Film di Roma.

La motivazione del Premio: “Prostituzione, degrado, delinquenza, paura, sono questi i temi di ‘Razzabastarda’, film di Alessandro Gassman. Il personaggio di Dorina incarna quel coraggio unicamente femminile che vuole continuare ad inseguire i sentimenti, vincendo le sue sfide e insegnando agli altri ad essere più veri e più onesti, laddove l’onestà non rappresenta un valore”.

“Sorriso diverso Roma 2012”, che per la terza volta è tornato al Festival di Roma, si conferma l’unico riconoscimento rivolto al sociale attribuito all’interno della manifestazione.

La giuria del Premio “Sorriso diverso Roma 2012” era presieduta da Sara Iannone e composta dalla giornalista Stefania Giacomini, TG 3 e da Giorgio Ginori, Direttore dell’Isola del Cinema.

Nel corso dell’evento è stato assegnato anche un premio speciale al film TASHER DESH / THE LAND OF CARDS / LA TERRA DELLE CARTE di Q (Kaushik Mukherjee) alla presenza dell’Ambasciatore Indiano in Italia. Menzione speciale per lo sviluppo e l’incremento dell’attività dell’industria cinematografica indiana nel mondo e soprattutto per esser stata in grado di creare il mito di Bollywood, facendo sognare milioni di persone.

La premiazione è stata condotta da Christian Floris alla presenza di: l’Ass. Fabiana Santini Assessorato allo sport cultura e politiche giovanili Regione Lazio, Marco Müller e Massimo Galimberti Direzione Artistica del Festival Internazionale del Film di Roma, Carlo Romeo Direttore Segretariato Sociale RAI, Gianfranco Arnoletti Presidente CIFA Onlus, Carlo Brancaleoni per Rai Cinema. Saranno presenti inoltre: Gennaro De Crisci Presidente di Round Table Roma II, Marichia Simcik Simcik Arese Presidente della Fondazione Refugee scART, Andrea Roncato Presidente del Festival Tulipani di Seta Nera – un sorriso diverso, Paola Tassone autrice del Festival Tulipani di Seta NeraIlaria Battistelli Presidente UCL, Cristiano De Masi Produttore esecutivo e Co-direttore artistico premio Tulipani di Seta Nera – un sorriso diverso.

Christian Floris intervista Corrado Formigli

Roma 17/11/2012 – Passeggiando per il villaggio della 7° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, ho incontrato il giornalista, conduttore del programma “Piazza Pulita” su La7Corrado Formigli. In questa breve intervista ci parla di come lui intende il ruolo del cinema oggi…

 

Invito al Premio di Eccellenza nel Cinema – Tulipani di seta Nera (4 Novembre al Festival del cinema di Roma)

Con il presente articolo intendo invitare tutti gli amici e gli utenti di christianfloris.com al Premio Eccellenza nel Cinema – Tulipani di Seta Nera che si svolgerà venerdì 4 novembre 2011 alle ore 10,00 nello spazio DISARONNO Conteporary Terrace presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma

L’Associazione UCL “L’ Università Cerca Lavoro“, fondatrice del Festival Internazionale film corto a tema “Tulipani di seta nera – un sorriso diverso” infatti, assegnerà questo prestigioso premio all’artista cinematografico, partecipante alla rassegna 2011 del Festival del Film di Roma, che si sarà distinto per uninterpretazione o per una trama che ponga al centro dell’attenzione il valore della diversità.
Con la conduzione di Christian Floris, la Direzione Artistica di Mary Calvi e la comunicazione coordinata dall’Ufficio stampa Paola Comin il premio sarà assegnato da una Giuria di qualità coordinata dal giornalista Nino Petronepresieduta dal Segretariato Sociale RAI e composta da importanti critici del cinema del settore universitario, giornalistico e cinematografico. Inoltre collaboreranno alla Giuria di qualità l’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, l’Assessorato alle politiche culturali e centro storico di Roma Capitale, Medusa Film, Rai Cinema, Laziodisu, Consequenze, BlindsightProject e Indicinema.

I candidati al Premio di Eccellenza nel Cinema “Un sorriso diverso” che sarà assegnato venerdì  4 novembre alle ore 10.00 allo Spazio DISARONNO Contemporary Terrace  dell´Auditorium Parco della Musica di Roma sono gli attori: Claudia Gerini, Pierfrancesco Favino e Valeria Golino.  

Claudia Gerini nel film “Il mio domani” di Marina Spada è una donna manager apparentemente fredda che riscopre nel disagio del nipote adolescente la forza e la voglia di vivere i veri valori umani.

Pier Francesco Favino, nel film “L’Industriale” di Giuliano Montaldo, dà più valore al fattore umano che al denaro nonostante le gravi ripercussioni dovute alla crisi economica.

Valeria Golino è la protagonista del film “La kriptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo  in cui una  famiglia che oggi verrebbe definita disfunzionale, nella Napoli del 1973 è solo una famiglia un po’ scombinata.

Clikka qui o sulle immagini per scaricare il pdf con l’invito ufficiale!

“Tulipani di seta nera” al “Festival Internazionale del Film di Roma” 2011

Dopo la consegna al Festival del cinema di Venezia del Premio eccellenza per il cinema, messo in palio dal Festival Internazionale film corto a tema “Tulipani di seta nera – Un sorriso diverso”, che ho avuto l’onore ed il piacere di condurre, il 4 Novembre 2011, dalle ore 10.00 alle ore 11.00 nello spazio DISARONNO Contemporary Terrace presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’Associazione UCL (Università Cerca Lavoro), in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma 2011, assegnerà un nuovo Premio di eccellenza del cinemaUn sorriso diverso” all’artista cinematografico o al regista del film, partecipante alla rassegna 2011 del Festival Internazionale del Film di Roma, che si sarà distinto per una interpretazione o per una trama che ponga al centro dell’attenzione il valore della diversità fisica, economica, etnica, religiosa o sessuale della persona esaltandone in questo modo il ruolo positivo nella società civile.

Vi aspetto quindi Venerdì 4 novembre 2011 a partire dalle ore 10,00 presso la DISARONNO Contemporary Terrace per scoprire insieme l’attore o l’attrice, il regista o la regista a cui verrà consegnato questo importante riconoscimento!