Archivi tag: Cinema

Christian Floris: Nella Piccola Atene due giornate di cinema cult.

pieradegliesposti_christianfloris.comDue intere giornate di cinema a Pietrasanta, venerdì 21 e sabato 22 novembre. E’ un evento. Manca per fine fondi “Europa cinema” a Viareggio, irrompe una manifestazione importante che Domenico Lombardi, poeta e sensibile operatore di cultura, nonché sindaco e candidato sindaco per il futuro, intercetta dalla Liguria e propone al territorio. Con volti e nomi sonanti: si va da Piera Degli Esposti attrice di grande spessore e letterarietà, ad Abel Ferrara, che a Cannes, durante l’ultimo festival, convinse con un mirabile “Pasolini”, a Luca Miniero, campionissimo di incassi per film commedia sul Nord e Sud d’Italia, popolari e succosi.

Le due giornate a Pietrasanta sono all’insegna del Premio “Agave di Cristallo” che viene assegnato agli autori dei dialoghi più stimolanti di film e documentari. Il Premio, ideato da Stefano De Martino, già autore del Premio “Lumezia” per canzoni d’autore, ha nel suo carnet autori di primissimo livello, da Ettore Scola a Mario Monicelli, da Pupi Avati a Dino Risi a Lina Wertmuller a Nanni Moretti. L’edizione di quest’anno non manca di prestigio e promette pane e cinema ai tanti a assoggetati al cult delle pellicole “con senso”.

christian_florisDirettore del festival è un giovanissimo talento del giornalismo e della televisione “di significato”: Christian Floris, sardo, accattivante, espertissimo nella materia. Ha fatto la gavetta: dal figurante ad esploratore di linguaggi nuovi (radio web e radio visione) da autore con Costanzo a conduttore di un programma sui libri (1114 puntate). E’ energico Floris, è uno scatenato che ci crede, e, soprattutto, cerca di valorizzare i giovani e i nuovi soprattutto impegnato nel sociale. Uno che non si tira indietro alle sfide, e Pietrasanta, con quest’autunno così bagnato, grazie a lui riaccende e fa splendere le luci del palcoscenico; anche se Pietrasanta di cinema ne mastica da anni parecchio e spesso i versiliesi si rifugiano al Teatro comunale per gustare anticipazioni gustose. Il cinema che De Martino e Floris recano a Pietrasanta è, nel vasto programma delle due giornate, davvero chicca.

Da “Il Tirreno” 21/11/2014 – Articolo: Adolfo Lippi

Christian Floris condurrà e dirigerà il Premio ai dialoghi cinematografici “Agave di Cristallo 2014”

1371222602_logoGrandi novità per il prestigioso premio ai migliori dialoghi cinematografici “Agave di Cristallo”: un nuovo direttore artistico, Christian Floris e una nuova città, Pietrasanta.
La rassegna che premia i Film in merito ai migliori dialoghi, si svolgerà il 21 e 22 Novembre 2014. Altre due cittadine del nord d’Italia e una grande città del sud erano in lizza per ereditare il tema e la storia dell’Agave di Cristallo, ma le circostanze hanno favorito il Comune di Pietrasanta.
“Un territorio che ci onora e ci stimola, Pietrasanta è una cittadina tra le più prestigiose d’Italia in tema d’arte e di iniziative culturali” – spiega il Patron Stefano De Martino (già noto per essere l’autore del Premio Lunezia) – .  “Abbiamo preferito – prosegue De Martino – approfondire il caso con il Comune di Pietrasanta proprio per il valore aggiunto che questo luogo potrà darci. Due realtà, il Premio e il nuovo territorio ospitante, che potranno essere complementari, al fine di una definitiva affermazione di questa originale manifestazione”
Ricordiamo che in passato l’Agave di Cristallo ha annoverato presenze illustri come Pupi Avati, Ettore Scola, Citto Maselli, Mario Monicelli, Dino Risi, Lina Wertmuller, Alessandro Haber, Nanni Moretti, Valerio Massino Manfredi, Gianni Minà e molti altri.
La Direzione Artistica e la conduzione saranno affidate a Christian Floris, già coordinatore artistico, co-autore e conduttore  del Festival del corto “Tulipani di seta nera”. Floris, ė da sempre impegnato nella creazione e nella realizzazione di prodotti d’intrattenimento finalizzati alla diffusione culturale in ambito editoriale, televisivo e cinematografico.

Tulipani di seta nera: un sorriso diverso 2014

7° FESTIVAL INTERNAZIONALE FILM CORTO A TEMA “TULIPANI DI SETA NERA: UN SORRISO DIVERSO” ROMA, 8 – 9 – 10 Febbraio 2014

Torna uno dei più importanti e prestigiosi Festival di cinema breve che punta i riflettori sulla valorizzazione di tutte le diversità. Giunto alla sua 7° edizione “Tulipani di Seta Nera: Un Sorriso Diverso” inizierà l’8 Febbraio dalle ore 9.30 alle 13,30 e il 9 febbraio dalle 15,00 alle 20,00 presso la Casa del Cinema di Roma concludendosi con un grande gala di premiazione il 10 febbraio dalle ore 19.00 al Teatro Olimpico.

foto-1

La serata sarà introdotta dal  giornalista Bruno Vespa. La conduzione della serata e delle due giornate di proiezioni è affidata ai conduttori Christian Floris e Metis Di Meo.

Presidente del Festival Andrea Roncato. Madrina e padrino dell’evento saranno Giulia Elettra GoriettiFlavio Parenti.

Durante la serata conclusiva l’ ORCHESTRA SINFONICA MARCO DALL’AQUILA, diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, terrà uno splendido concerto in omaggio alle colonne sonore di grandi film, riproponendo brani tratti da pellicole indimenticabili come Titanic, Schindler’s list, Star Wars, Il signore degli anelli e molti altri.
Tante sono le nuove sorprese da non perdere, la serata sarà contornata da molti ospiti provenienti dal mondo del cinema e dello spettacolo.

Il “Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di Seta Nera” (TSN) in programma a Roma dall’8 al 10 febbraio si è affermato ormai come uno dei più prestigiosi e significativi eventi di cinema sociale realizzati in Italia.

Nato da un’idea di Paola Tassone, e prodotto dall’Associazione studentesca universitaria “l’Università Cerca Lavoro” presieduta da Ilaria Battistelli, la rassegna, unica nel suo genere, vuole focalizzare e contrastare i pregiudizi legati al termine diversità, attraverso la promozione dei lavori dei registi e degli autori di cinema che sappiano raccontare tramite le immagini, non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare.

Christian Floris e Metis Di Meo condurranno “Tulipani di seta nera 2014”

Torna il “Festival internazionale del film corto tema Tulipani di seta nera: un sorriso diverso” quest’anno a condurre la settima edizione saranno Christian Floris e Metis Di Meo capitanati dal presidente Andrea Roncato.
IMG_8628_1La manifestazione si svolgerà a Roma presso la Casa del cinema l’8 e il 9 febbraio 2014. Il 10 febbraio 2014, invece, si terrà la serata conclusiva del festival presso il Teatro Olimpico di Roma con la partecipazione di numerosi ospiti.

I termini per presentare i lavori scadono il 20 gennaio 2014 e il regolamento è disponibile sul sito www.tulipanidisetanera.it
Il festival “Tulipani di seta nera: un sorriso diverso” si conferma l’unica manifestazione internazionale che racchiude e racconta, attraverso il cinema corto e il documentario, ogni diversità valorizzandola come prerogativa importante per la società e combattendo ogni discriminazione.

Il festival anche quest’anno si avvale della preziosa collaborazione di Raicinema del Segretariato sociale Rai ed è prodotto da UCL – Università cerca lavoro