Archivi tag: Paola Tassone

Le immagini e le emozioni di “Tulipani di seta nera 2014”

Questo slideshow richiede JavaScript.

7° FESTIVAL INTERNAZIONALE FILM CORTO A TEMA
“TULIPANI DI SETA NERA: UN SORRISO DIVERSO”
ROMA, 8 – 9 – 10  Febbraio 2014  

Ieri 10 febbraio 2014, presso il Teatro Olimpico di Roma, si è conclusa la 7° edizione del “Festival Internazionale Film Corto Tulipani di Seta Nera: Un Sorriso Diverso”(TSN),  una delle più importanti e prestigiose rassegne di cinema breve che punta i riflettori sulla valorizzazione di tutte le diversità.
La manifestazione, nata da un’ idea di Paola Tassone e fondata dall’Associazione “l’Università Cerca Lavoro” presieduta da Ilaria Battistelli, è prodotta da Diego Righini e presieduta da Andrea Roncato.

 Hanno sfilato sul red carpet del teatro moltissimi personaggi del mondo dello spettacolo e del cinema: la madrina Giulia Elettra Gorietti e il padrino Flavio Parenti, le attrici Valeria FabriziMonica ScattiniGeorgia VieroNadia BengalaDemetra HamptonIrma Capace Minutolo, il regista Fausto Brizzi, gli attori Brando Giorgi lo stilista Renato Balestra, il presidenteAndrea Roncato, i presentatori Christian Floris e Metis Di Meo, il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli direttore dell’Orchestra San Marco Dall’Aquila e molti altri.

 La premiazione è stata introdotta da un video registrato nello studio di Porta a PortaChristian Floris ha intervistato il giornalista Bruno Vespa, che ha sposato la causa del Festival, e ha indicato le 5 personalità a suo avviso più influenti dell’anno che hanno saputo apprezzare e valorizzare la diversità: primo fra tutti Papa Francesco, poi la popolazione di Lampedusa, il sindaco di Rosarno Elisabetta Tripodi, Lucia Anniballi e Nelson Mandela. Premiato come Miglior Attore Ionut Costantin, protagonista del film Margerita” di Alessando Grande. Il riconoscimento come Miglior Attrice è stato invece consegnato a Claudia Crisafio, per la sua commovente interpretazione nel film “Io sono qui” di Liliana Eritrei.
Il Presidente del festival Andrea Roncato e la presidente della giuria tecnica Sara Iannone hanno consegnato il Premio Miglior Film Corto 2014 .
Il Premio Miglior Film Corto è andato a “Non è successo niente”, di Chantal Toesca, per aver saputo trattare con sottile ironia il tema della solitudine personale, del disagio economico e dell’isolamento sociale degli anziani, lanciando un messaggio di speranza attraverso il fallimento quasi grottesco del gesto estremo, vanificato da quelle stesse cause che l’avevano indotto.

Il Premio Miglior Sorriso nascente è stato invece consegnato a Flavio Costa per il suo “Pre Carità”, un’idea originale e ben realizzata che, nella drammaticità della crisi del mondo del lavoro, in chiave satirica, al limite del surreale, stimola una riflessione particolare sulla capacità di re-inventare e di re-inventarsi approdando a nuove e diverse opportunità.

 Per quanto riguarda i premi speciali, è stato assegnato il Premio Sorriso Diverso “Lungometraggio” al film “Indovina chi viene a Natale?” di Fausto Brizzi, perché con ironia e rispettando i canoni della commedia italiana ha saputo raccontare una diversità e renderla protagonista di un film di successo.

 Il Premio Sorriso Diverso 2014 “Filmografia” è stato consegnato all’attrice Valeria Fabrizi per la sua capacità  di associare al suo percorso professionale ruoli sempre coerenti con quanto accadeva nella realtà sociale del Paese.

 Il Premio Sorriso Diverso 2014 “Fiction” è stato assegnato alla serie tv “Braccialetti rossi”, prodotto televisivo che nell’ultimo periodo ha saputo focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle tematiche riguardanti l’infanzia e la salute ponendo come fulcro narrativo l’importanza dell’amicizia e del sorriso come prima cura ad ogni male.

 La serata si è conclusa con il concerto dell’Orchestra Marco dall’Aquila diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, che ha proposto uno splendido riadattamento delle colonne sonore più significative della storia del cinema.

Tulipani di seta nera: un sorriso diverso 2014

7° FESTIVAL INTERNAZIONALE FILM CORTO A TEMA “TULIPANI DI SETA NERA: UN SORRISO DIVERSO” ROMA, 8 – 9 – 10 Febbraio 2014

Torna uno dei più importanti e prestigiosi Festival di cinema breve che punta i riflettori sulla valorizzazione di tutte le diversità. Giunto alla sua 7° edizione “Tulipani di Seta Nera: Un Sorriso Diverso” inizierà l’8 Febbraio dalle ore 9.30 alle 13,30 e il 9 febbraio dalle 15,00 alle 20,00 presso la Casa del Cinema di Roma concludendosi con un grande gala di premiazione il 10 febbraio dalle ore 19.00 al Teatro Olimpico.

foto-1

La serata sarà introdotta dal  giornalista Bruno Vespa. La conduzione della serata e delle due giornate di proiezioni è affidata ai conduttori Christian Floris e Metis Di Meo.

Presidente del Festival Andrea Roncato. Madrina e padrino dell’evento saranno Giulia Elettra GoriettiFlavio Parenti.

Durante la serata conclusiva l’ ORCHESTRA SINFONICA MARCO DALL’AQUILA, diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, terrà uno splendido concerto in omaggio alle colonne sonore di grandi film, riproponendo brani tratti da pellicole indimenticabili come Titanic, Schindler’s list, Star Wars, Il signore degli anelli e molti altri.
Tante sono le nuove sorprese da non perdere, la serata sarà contornata da molti ospiti provenienti dal mondo del cinema e dello spettacolo.

Il “Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di Seta Nera” (TSN) in programma a Roma dall’8 al 10 febbraio si è affermato ormai come uno dei più prestigiosi e significativi eventi di cinema sociale realizzati in Italia.

Nato da un’idea di Paola Tassone, e prodotto dall’Associazione studentesca universitaria “l’Università Cerca Lavoro” presieduta da Ilaria Battistelli, la rassegna, unica nel suo genere, vuole focalizzare e contrastare i pregiudizi legati al termine diversità, attraverso la promozione dei lavori dei registi e degli autori di cinema che sappiano raccontare tramite le immagini, non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare.

Le immagini del festival dei “Tulipani di Seta Nera: un sorriso diverso 2013”

Alcune immagini della serata finale di Gala del 6° Festival internazionale del film corto a tema, “Tulipani di Seta Nera: un sorriso diverso 2013“. La serata si è svolta lo scorso 22 Aprile 2013 al Teatro Olimpico di Roma.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Foto di : Stefano Colarieti

A Madalina Ghenea il “Premio Sorriso Diverso Roma 2012”

A Madalina Ghenea il Premio “Sorriso diverso Roma 2012” per il ruolo di “Dorina” nel film “Razzabastarda” di Alessandro Gassman, presentato sabato scorso al Festival Internazionale del Film di Roma

Il Premio è stato consegnato sabato 17 novembre alle 10:00, presso lo spazio Lazio Film Fund, all’interno del Festival Internazionale del Film di Roma.

La motivazione del Premio: “Prostituzione, degrado, delinquenza, paura, sono questi i temi di ‘Razzabastarda’, film di Alessandro Gassman. Il personaggio di Dorina incarna quel coraggio unicamente femminile che vuole continuare ad inseguire i sentimenti, vincendo le sue sfide e insegnando agli altri ad essere più veri e più onesti, laddove l’onestà non rappresenta un valore”.

“Sorriso diverso Roma 2012”, che per la terza volta è tornato al Festival di Roma, si conferma l’unico riconoscimento rivolto al sociale attribuito all’interno della manifestazione.

La giuria del Premio “Sorriso diverso Roma 2012” era presieduta da Sara Iannone e composta dalla giornalista Stefania Giacomini, TG 3 e da Giorgio Ginori, Direttore dell’Isola del Cinema.

Nel corso dell’evento è stato assegnato anche un premio speciale al film TASHER DESH / THE LAND OF CARDS / LA TERRA DELLE CARTE di Q (Kaushik Mukherjee) alla presenza dell’Ambasciatore Indiano in Italia. Menzione speciale per lo sviluppo e l’incremento dell’attività dell’industria cinematografica indiana nel mondo e soprattutto per esser stata in grado di creare il mito di Bollywood, facendo sognare milioni di persone.

La premiazione è stata condotta da Christian Floris alla presenza di: l’Ass. Fabiana Santini Assessorato allo sport cultura e politiche giovanili Regione Lazio, Marco Müller e Massimo Galimberti Direzione Artistica del Festival Internazionale del Film di Roma, Carlo Romeo Direttore Segretariato Sociale RAI, Gianfranco Arnoletti Presidente CIFA Onlus, Carlo Brancaleoni per Rai Cinema. Saranno presenti inoltre: Gennaro De Crisci Presidente di Round Table Roma II, Marichia Simcik Simcik Arese Presidente della Fondazione Refugee scART, Andrea Roncato Presidente del Festival Tulipani di Seta Nera – un sorriso diverso, Paola Tassone autrice del Festival Tulipani di Seta NeraIlaria Battistelli Presidente UCL, Cristiano De Masi Produttore esecutivo e Co-direttore artistico premio Tulipani di Seta Nera – un sorriso diverso.