Archivi tag: christianfloris.com

“VOGLIAMO ZERO”: Renato Zero per la Campagna Unicef SMS45505

Di seguito il video e il testo del bellissimo appello che Renato Zero ha lanciato nell’annuale campagna dell’Unicef (fonte youtube.com). Zero è il re dei sorcini e, grazie alla mia mamma che mi ha trasmesso un pizzico di “Zerofollia”, nella mia vita ho visto più di 40 concerti dell’artista romano, lui da sempre nei suoi spettacoli sottolinea l’attenzione che ciscuno di noi deve avere nei confronti degli ultimi, degli emarginati e dei popoli in difficoltà, dunque lo vedo sincero. Sono sicuro che gli amici di christianfloris.com accoglieranno l’appello di Renato Zero… 45505 😉

“Sono fortunati i tuoi figli a godere delle tue attenzioni, delle tue cure, della tua protezione. In molte parti del mondo i figli rappresentano ancora una grande incognita. Muoiono 22.000 bambini al giorno per malattie prevenibili e curabili: acqua, grano, vaccini e amore. Alla vita basterebbero questi quattro ingredienti e la tua generosità, quindi chiama o invia un sms al 45505 e gli occhi di un bambino torneranno a brillare di speranza”. 

Fino al 28 maggio con un sms o una chiamata da fisso al 45505 è possibile sostenere la campagna “VOGLIAMO ZERO” per azzerare la mortalità infantile. 

Sito Unicef:  www.unicef.it/vogliamozero

Invito al Premio di Eccellenza nel Cinema – Tulipani di seta Nera (4 Novembre al Festival del cinema di Roma)

Con il presente articolo intendo invitare tutti gli amici e gli utenti di christianfloris.com al Premio Eccellenza nel Cinema – Tulipani di Seta Nera che si svolgerà venerdì 4 novembre 2011 alle ore 10,00 nello spazio DISARONNO Conteporary Terrace presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma

L’Associazione UCL “L’ Università Cerca Lavoro“, fondatrice del Festival Internazionale film corto a tema “Tulipani di seta nera – un sorriso diverso” infatti, assegnerà questo prestigioso premio all’artista cinematografico, partecipante alla rassegna 2011 del Festival del Film di Roma, che si sarà distinto per uninterpretazione o per una trama che ponga al centro dell’attenzione il valore della diversità.
Con la conduzione di Christian Floris, la Direzione Artistica di Mary Calvi e la comunicazione coordinata dall’Ufficio stampa Paola Comin il premio sarà assegnato da una Giuria di qualità coordinata dal giornalista Nino Petronepresieduta dal Segretariato Sociale RAI e composta da importanti critici del cinema del settore universitario, giornalistico e cinematografico. Inoltre collaboreranno alla Giuria di qualità l’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, l’Assessorato alle politiche culturali e centro storico di Roma Capitale, Medusa Film, Rai Cinema, Laziodisu, Consequenze, BlindsightProject e Indicinema.

I candidati al Premio di Eccellenza nel Cinema “Un sorriso diverso” che sarà assegnato venerdì  4 novembre alle ore 10.00 allo Spazio DISARONNO Contemporary Terrace  dell´Auditorium Parco della Musica di Roma sono gli attori: Claudia Gerini, Pierfrancesco Favino e Valeria Golino.  

Claudia Gerini nel film “Il mio domani” di Marina Spada è una donna manager apparentemente fredda che riscopre nel disagio del nipote adolescente la forza e la voglia di vivere i veri valori umani.

Pier Francesco Favino, nel film “L’Industriale” di Giuliano Montaldo, dà più valore al fattore umano che al denaro nonostante le gravi ripercussioni dovute alla crisi economica.

Valeria Golino è la protagonista del film “La kriptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo  in cui una  famiglia che oggi verrebbe definita disfunzionale, nella Napoli del 1973 è solo una famiglia un po’ scombinata.

Clikka qui o sulle immagini per scaricare il pdf con l’invito ufficiale!

Christian Floris intervista Roberta Bruzzone

Mi sono sempre chiesto quanto sia corretto riempire pagine e pagine di giornali con i dettagli macabri di una vicenda di cronaca.
Dove finisce la comprensione del dolore ed inizia il meccanismo perverso del reality show…?
Con il caso della giovane Sara Scazzi credo che si sia superato ogni limite…

In questo periodo ogni volta che in tv si parla del caso Avetrana, assistendo al rimpallo di responsabilità tra Michele Misseri e la figlia Sabrina Misseri è automatico per me cambiare canale… Sostengo e difendo il buon giornalismo, il racconto di un fatto, l’etica di un professionista della comunicazione che ti mette al corrente di ciò che accade nel mondo come dietro casa tua, ma detesto la speculazione…

Nei giorni scorsi, mentre ero impegnato nella registrazione di alcune interviste a “Più libri più Liberi” 2010, ho incontrato la Dott.sa Roberta Bruzzone, psicologa, criminologa, consulente tecnico di parte di Michele Misseri, ed ospite fissa di “Porta a Porta” il programma di Raiuno condotto da Bruno Vespa.
A lei, per il videoblog di questo mio sito www.christianfloris.com, ho chiesto quanto sia eticamente corretto rendere il dramma, evento mediatico

E voi come la pensate?… Lasciate qui sotto il vostro commento!

Ciao Mondo!!!

Mi sembra giusto, prima di ogni cosa, ringraziarvi della visita a questo sito web.
A mio avviso però, è anche neccesario spiegare, adesso che christianfloris.com è da poco on line, il funzionamento e le modalità di lettura degli articoli già presenti e di quelli che verranno.

In HOME PAGE (dove siete adesso) verrà sempre riportato l’ultimo post inserito a prescindere dalla categoria.
In alto a destra trovate gli accessi a: CARRIERA, GALLERYPAGINA DEI CONTATTI oltre naturalmente al tasto che vi fa tornare in HOME.
Sulla parte laterale destra ci sono invece le categorie dove ciclicamente verranno inserite le notizie, i video, le foto e tutti i contenuti che pubblicherò:

ARTICOLI: si tratta di veri e propri articoli di testo riguardo l’attualità.
RADIO: in cui troverete contributi audio tratti da mie trasmissioni radiofoniche e articoli riguardanti il mondo della radiofonia.
TELEVISIONE: stesso discorso della radio ma in campo televisivo.
VIDEOBLOG: è forse la categoria a cui tengo di più. Ho infatti deciso di utilizzare questo spazio per condividere con Voi esperienze ed emozioni che mi appartengono. Cercherò di non far mai mancare i contenuti ma vorrei anche ricevere tanti Vostri commenti.

Per quel che riguarda le parole che vedete qui a destra (alcune più grandi ed altre più piccole), si tratta delle Tag, parole chiave che se cliccate vi porteranno direttamente agli articoli in cui  se ne parla.

Che dire di più..se non buona navigazione e grazie ancora.