Archivi tag: Inail

Premio di critica sociale “Sorriso diverso Venezia 2014”

Venezia 71Il premio di critica sociale “Sorriso diverso Venezia 2014” sarà assegnato, sabato 6 settembre ore 11:30 nello spazio Cinecittà Luce all’Hotel Excelsior, da una giuria di qualità, all’opera cinematografica che rappresenterà meglio l’integrazione sociale delle persone stereotipate diverse. La cerimonia sarà condotta per il quarto anno da Christian Floris, che dichiara: “Sono davvero felice di coordinare con UCL e condurre per il quarto anno di seguito questo evento che ha un valore prima di tutto umano. Grazie all’impegno profuso in questi anni dal comitato artistico del premio, abbiamo raggiunto importanti traguardi nell’affermare che l’arte, in questo caso quella cinematografica, non possa prescindere dal racconto delle molteplici realtà sociali. Inoltre, quando il responsabile di produzione, Diego Righini, ha rivelato i nomi che hanno aderito alla giuria, devo ammettere che ho provato una grande emozione, vedere un progetto crescere e ricevere sempre maggiore attenzione, inorgoglisce”.

GIURIA DI QUALITÀ

Presidente Roberto Barzanti, attualmente è presidente della Società Giornate degli Autori Venice Days che organizza una rassegna all’interno della Mostra d’arte cinematografica di Venezia;

Giurati: Paola Dei, Massimo Nardin, Catello Masullo, Ugo Baistrocchi, Mariolina Gamba, Franco Mariotti.

Alla cerimonia di premiazione sono previsti molti ospiti e grandi sorprese.

Patrocini: RAI – INAIL – MIBACT – MLPS – Regione Lazio – Roma Capitale

Partener culturale CIFA onlus

Conferenza stampa “Tulipani di seta nera” 2012

Martedì 20 marzo alle ore 15.30 presso la Sala degli Arazzi della Sede RAI di viale Mazzini, 14 Roma avrà luogo la Conferenza Stampa per la presentazione della V Edizione del Festival Internazionale Film Corto TULIPANI DI SETA NERA Un Sorriso Diverso che si svolgerà il 25 marzo dalle ore 11.00 presso la Casa del Cinema con la proiezione dei corti finalisti e si concluderà il 26 marzo con la serata di premiazione presso il Teatro Quirino.

Saranno presenti alla Conferenza stampa il Presidente Andrea Roncato, il Direttore Artistico Mary Calvi, la Madrina Nancy Brilli, il Padrino Giuseppe Zeno, l’Assessore Cultura, Arte e sport Regione Lazio Fabiana Santini, i conduttori della giornata di proiezioni Christian Floris e Francesca Manzini, i conduttori della serata Paolo Conticini e Rossella Brescia.

TULIPANI DI SETA NERA: Un Sorriso Diverso è stato ideato e promosso dall’Associazione UCL – Università Cerca Lavoro con la finalità di promuovere, attraverso i film corti, una visione propositiva delle diversità umane, coniugate in tutte le sue forme (disabilità, lavoro, censo, razza, religione, sesso, cultura), vissute come momento di aggregazione, confronto, crescita e considerate con uno sguardo positivo, un sorriso, appunto, diverso.

TULIPANI DI SETA NERA- Un Sorriso Diverso è realizzato grazie al supporto del Segretariato Sociale RAI, Regione Lazio, Laziodisu, INAIL, Roma Capitale, RAI Cinema, Medusa Film, CIFA, Ruond Table Italia e RM II e Fondazione WALE Onlus.

Ufficio stampa
Studio Comin

Clicca qui per scaricare il PDF con il comunicato stampa ufficiale.

Premio Eccellenza nel Cinema – Tulipani di seta Nera ad Andrea Osvart

Il 6 Settembre 2011 in occasione della 68° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, nello Spazio Cinencittà Luce presso l’Hotel Excelsior, il Premio  di Eccellenza nel Cinema – Tulipani di seta Nera è stato conferito ad Andrea Osvart

Grande la soddisfazione degli organizzatori (l’Associazione Università Cerca Lavoro, UCL, Presidente Ilaria Battistelli), il Presidente del Festival TSN Andrea Roncato, il Direttore Artistico Mary Calvi, dopo il grande successo della 4ª edizione del Festival Tulipani di Seta Nera: Un Sorriso Diverso (www.tulipanidiseranera.it), concorso internazionale per cortometraggi sulla diversità – diversità che diventa unicità – approda con fervido entusiasmo al Lido di Venezia consegnando il Premio di Eccellenza nel Cinema-Tulipani di Seta Nera ad Andrea Osvart. La manifestazione che in soli quattro anni dal suo esordio presenta apprezzabili lineamenti di consolidata popolarità internazionale.
A condurre la premiazione Christian Floris, già conduttore della 4ª edizione del Festival TSN. La giuria, presieduta dal critico cinematografico Nino Carmine Petrone, ha espresso la seguente motivazione: “la giuria del Festival Tulipani di Seta Nera un Sorriso Diverso premia un’attrice straordinariamente eclettica che nel cinema e in televisione rivela grandi doti interpretative sorrette sempre con bella evidenza da un personale spessore culturale”. L’attrice commossa e onorata riceve questo riconoscimento.

Un successo, quello del TSN a Venezia, pienamente confermato dal gran numero di pubblico e giornalisti.

Il Festival TSN, già alla quarta edizione, si conferma tra i più prestigiosi prodotti culturali in esponenziale crescita e si prepara alla quinta edizione a Marzo 2012.

Con il supporto della Regione Lazio – Assessorato Arte Culturale e Spettacolo, Laziodisu  e INAIL con la collaborazione di Medusa spa e Segretariato Sociale RAI, il Festival TSN ha l’unica finalità di portare all’attenzione della società civile, non con il semplice racconto della diversità a 360° (disabilità, povertà, etnia e sesso), ma l’essenza della diversità, valorizzandola attraverso il grande schermo.

Foto di Carlotta Arrivabene
Comunicato stampa di Paola Tassone (UCL)

Tulipani di seta nera 2011… vi aspetto!

Con leggerissimo anticipo rispetto alla conferenza stampa di domani mattina, sono felice di poter condividere con tutti i miei amici del web un’importante evento che avrò l’onore di condurre insieme con Francesca Manzini, Giancarlo Magalli e Barbara Di Palma il prossimo lunedì 21 marzo 2011.
Si tratta della quarta edizione del Festival Internazionale Film Corto a TemaTulipani di seta nera: un sorriso diverso diretto dall’amica Mary Calvi e di cui è presidente Andrea Roncato.

La manifestazione, prodotta dall’Associazione Studentesca Universitaria “Università Cerca Lavoro” (UCL), con partner Medusa e Segretariato Sociale Rai e con il finanziamento di: ITW Geotermia Italia, Laziodisu, Inail, Round Table 2 Roma e l’Associazione Consequenze, ha l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, che con le proprie opere, racconteranno tramite le immagini “non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare”

Io, insieme con gli organizzatori del Festival ci auguriamo che in questo senso il “Cinema” possa diventare un nuovo mezzo di rinnovamento della società.

Vi aspetto in tantissimi già a partire dalle 11,00 del mattino del 21 marzo quando prenderanno il via le proiezioni dei film in concorso. A seguire, dopo una veloce pausa pranzo, le proiezioni e le interviste si susseguiranno sul palco dalle 15,00 fino a poco prima della serata di Gala finale.
Alle 19,00 infatti sul red carpet del Cinema Emabassy (via Stoppani, 7 – Roma) sfileranno attori, registi, cantanti e personaggi del mondo dello spettacolo che però, almeno fino a domani, non posso assolutamente anticipare.

Nonostante tutto ripropongo di seguito un video che descrive la serata di premiazione della passata edizione, così che possiate farvi un’idea di chi potrebbe esserci quest’anno….

…vi dico solo che quel buffo omino che si vede al minuto 2,10 del video, non mancherà di certo l’appuntamento di quest’anno con il Festival dei Tulipani di seta nera: Un sorriso diverso!