Archivi categoria: ARTICOLI

Post di diversa natura riguardanti le attività e gli interessi di Christian Floris

Tulipani di seta nera 2011… vi aspetto!

Con leggerissimo anticipo rispetto alla conferenza stampa di domani mattina, sono felice di poter condividere con tutti i miei amici del web un’importante evento che avrò l’onore di condurre insieme con Francesca Manzini, Giancarlo Magalli e Barbara Di Palma il prossimo lunedì 21 marzo 2011.
Si tratta della quarta edizione del Festival Internazionale Film Corto a TemaTulipani di seta nera: un sorriso diverso diretto dall’amica Mary Calvi e di cui è presidente Andrea Roncato.

La manifestazione, prodotta dall’Associazione Studentesca Universitaria “Università Cerca Lavoro” (UCL), con partner Medusa e Segretariato Sociale Rai e con il finanziamento di: ITW Geotermia Italia, Laziodisu, Inail, Round Table 2 Roma e l’Associazione Consequenze, ha l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, che con le proprie opere, racconteranno tramite le immagini “non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare”

Io, insieme con gli organizzatori del Festival ci auguriamo che in questo senso il “Cinema” possa diventare un nuovo mezzo di rinnovamento della società.

Vi aspetto in tantissimi già a partire dalle 11,00 del mattino del 21 marzo quando prenderanno il via le proiezioni dei film in concorso. A seguire, dopo una veloce pausa pranzo, le proiezioni e le interviste si susseguiranno sul palco dalle 15,00 fino a poco prima della serata di Gala finale.
Alle 19,00 infatti sul red carpet del Cinema Emabassy (via Stoppani, 7 – Roma) sfileranno attori, registi, cantanti e personaggi del mondo dello spettacolo che però, almeno fino a domani, non posso assolutamente anticipare.

Nonostante tutto ripropongo di seguito un video che descrive la serata di premiazione della passata edizione, così che possiate farvi un’idea di chi potrebbe esserci quest’anno….

…vi dico solo che quel buffo omino che si vede al minuto 2,10 del video, non mancherà di certo l’appuntamento di quest’anno con il Festival dei Tulipani di seta nera: Un sorriso diverso!

Presentazione del libro “E adesso tocca a me”

Ricevo via mail e con piacere pubblico questa foto, scattata il 18 febbraio 2011 presso la libreria di RomaTra le righe“, in occasione della presentazione ufficiale del libro di Carla TrippiniE adesso tocca a me” edito dal Gruppo Albatros, per cui ho fatto da relatore.
A lei e a tutti gli autori che mi è capitato di accompagnare nelle loro avventure editoriali faccio i miei migliori in bocca al lupo di una lunghissima carriera nel campo della letteratura.

Lucrezia Menegon presenta il suo “Lu e Minio”

Dal sito di MelBookstore:

E’ un esordio molto precoce, quello di Lucrezia Menegon, che a soli quattordici anni pubblica un racconto lungo, “Lu e Minio” in cui rivisita l’immaginario disneyano con la freschezza dell’età ed una certa eleganza di scrittura.
Sono pagine nate per passione, una passione per la scrittura che la giovane autrice padovana ha scoperto a scuola e che l’ha portata a partecipare (e vincere) al premio «Città di Piazzola» con un racconto intitolato «Primo Amore» ed ora a pubblicare questa incursione nel mondo delle fiabe, che si rivolge ai coetanei, con un piccolo sguardo, però, rivolto anche agli adulti.

La presentazione del libro è prevista sabato 12 marzo 2011 alle ore 16,30 presso il MelBookstore di Padova e sarò proprio io a coordinare l’incontro che vedrà tra gli ospiti anche Maria Grazia De Vivo (docente Scuola media Falconetto), Andrea Colasio (ass.politiche culturali) e Claudio Piron (ass.politiche scolastiche).

Social Media Week 2011 – Libreria 2.0: i libri incontrano i nuovi media.

Cari amici, avete mai sentito parlare di libreria 2.o??? Si tratta di una nuova tendenza che persegue l’obiettivo di divulgare la letteratura attraverso i canali offerti dalla rete.
Tra i tanti autori che mi è capitato di intervistare, sono già  moltissimi quelli che attraverso il web hanno fatto conoscere la propria opera condividendo su social network, blog e siti internet informazioni, recensioni e interviste a riguardo.
Ma il concetto di libreria 2.o contempla anche la nuovissima possibilità di leggere i libri su tablet, computer e supporti digitali.
Da qualche tempo infatti è possibile reperire nei media store e sulle librerie on line testi realizzati ad hoc per la fruizione digitale.
Un nuovo modo di leggere insomma che contempla anche la possibilità di sfruttare al meglio le potenzialità di internet come l’ipertesto e i link integrati.

Per conoscere più da vicino questo fenomeno appena nato ma già in forte crescita è con piacere che vi invito a partecipare in massa all’evento che si svolgerà nell’ambito della Social Media Week 2011 di Roma, l’evento internazionale sui nuovi media che si tiene ogni anno, contemporaneamente, nelle più grandi capitali del mondo: Hong Kong, Roma, New York, San Francisco, Toronto, Sao Paulo, Londra, Istanbul.

Prevista per Giovedì 10 febbraio 2011 alle 16,30 presso Palazzo Incontro in via dei Prefetti, 22 la conferenza dal titolo “Libreria 2.0: i libri incontrano i new media” sarà l’occasione ideale per scoprire e confrontarsi riguardo le nuove possibilità offerte dalla comunicazione digitale.

Tante le esperienze che verranno raccontate, a partire da quella della Libreria Liberrima di Lecce che sin da subito ha riconosciuto l’importante ruolo che i nuovi media rivestono nelle attività quotidiane delle persone.

Ma ci sarà spazio anche per blogger di rilievo ed esperti di editoria e comunicazione prima delle conclusioni affidate a Mario Adinolfi, noto giornalista, politico e blogger.

Che dire di più se non che vi aspetto numerosissimi!!!!

L’evento, inserito nell’agenda ufficiale della Social Media Week 2011 di Roma, è stato organizzato dalla società di comunicazione Guryou e dalla Libreria Liberrima.

Quando: giovedì 10 febbraio 2011
Dove: Palazzo Incontro
Indirizzo: Via dei Prefetti, 22 – Roma