Archivi tag: Assessore alla Cultura

Tulipani di seta nera 2011: ecco come è andata…

Tratto dal Comunicato Stampa ufficiale del 23 marzo 2011:

La quarta edizione di “Tulipani di Seta Nera – Un sorriso diverso” festival di corti incentrato sulla valorizzazione della diversità si è svolta il 21 marzo nella sala del Cinema Embassy con Andrea Roncato, Presidente del festival e Mary Calvi, Direttore Artistico.
La lunga giornata di proiezioni, iniziate alle ore 12.00  ha visto proiettare i cortometraggi finalisti.
Le proiezioni mattutine e pomeridiane sono state condotte da una coppia fantastica e frizzante: Christian Floris e Francesca Manzini, a cui si sono aggiunti in occasione della cerimonia di premiazione iniziata alle 20.00 Giancarlo Magalli e Barbara Di Palma.
Il Festival sostenuto dall’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Fabiana Santini, ha avuto come partner organizzativi l’associazione Università Cerca Lavoro, il Segretariato Sociale RAI e Medusa.
L’autrice del festival, Paola Tassone ha ribadito che le finalità del Festival è di far capire alle persone che si accostano a questa manifestazione quanto la diversità sia il sale della nostra società, anche Andrea Roncato ha riaffermato il suo amore per questo festival che si prefigge di puntare i riflettori sulle difficoltà che la diversità, in ogni sua forma, crea nell’integrazione sociale e dimostrare con un sorriso diverso che la differenza di ogni singolo individuo è una risorsa che va valorizzata.

Il premio di miglior film è stato assegnato a: “Omero bello di nonna” di Marco Chiarini, che nel suo Cortometraggio ha descritto la casa come il ventre materno. Realismo, surrealismo, incubi, sogni, paure e videogiochi, con una girandola di brutti e allegri pensieri; infine il coraggio estremo di uscire perché la nonna ha bisogno di medicine. Un Omero che nella sua diversità è un po’ tutti noi.
Opera originale, rigorosamente attinente al tema del “sorriso diverso”, queste sono le motivazioni che hanno permesso al regista di vincere la quarta edizione del Festival.

Tantissimi sono stati i Big del mondo del cinema e dello spettacolo che sono arrivati sul tappeto rosso, a sostenere che la diversità è ciò che ci contraddistingue: Christian De Sica, Giuliano Gemma, Ascanio Celestini, Gabriele Greco, Francesco Lazotti, Valeria Bendoni, Marco Columbro accanto al suo guru, il monaco tibetano Tys Lama Gangchen e ancora tanti altri.
Spiccavano per sensualità la bravissima Isabella Ragonese, Pamela Prati e Tosca D’Aquino.

Grande entusiasmo è stato mostrato anche da tutti i giovani Filmaker partecipanti alla competizione, veri protagonisti della serata. Anche quest’anno il festival ha premiato questi giovani che, con grande impegno e coscienza, hanno saputo realizzare prodotti di qualità che divulgano i problemi sociali (differenza religiosa, sessuale, economica, etnica ecc..), brevi film che troppo spesso si crede, erroneamente, possano portare perdita di ascolti.
Questo Festival ha dimostrato e continuerà a dimostrare esattamente il contrario.

Presto cercherò di postare nel videoblog qualche estratto video della manifestazione, nel frattempo è possibile leggere e scaricare gli articoli apparsi sul quotidiano Il Messaggero clikkando i seguenti link!

Il Messaggero 18 Marzo 2011
Il Messaggero 22 Marzo 2011