Archivi tag: Cultura

Caffeina Cultura 2012: Christian Floris presenta “La stagione dei cachi” di Caterina Battilana

Bellissima esperienza viterbese a Caffeina Cultura, dove ho condotto la presentazione del secondo libro edito Albatros di Caterina Battilana. Il romanzo “La stagione dei cachi” segue a “Mio, tuo, suo” ed è un libro semplice e diretto, infatti sappiamo tutti che senza punti di riferimento la strada è breve. Le protagoniste di questa storia ne sono consapevoli e per questo una volta l’anno, in autunno, proprio durante la stagione dei cachi, si riuniscono a casa di un’anziana parente, quasi come fosse una terapia, dove confrontandosi e scontrandosi anche in maniera forte si riappropriano ciascuna della propria essenza. Ogni famiglia ha i suoi dolori, i suoi segreti e l’anziana donna li conosce tutti, ma uno in particolare lo ha tenuto per se… Il libro è ricco di colpi di scena, dopo questa ennesima visita la vita di tutte le protagoniste cambierà…

Caterina Battilana l’autrice cresce nello stile e, cosa che accade di rado, inserisce nei suoi racconti i valori in cui davvero crede, è sincera amica dei suoi lettori perché da spazio alla fantasia ma non mente mai.

A leggere alcuni brani de “La stagione dei cachi” sono intervenuti due importanti attori di teatro Vanni de Lucia e Cielo Pessione e alla tastiera Filippo Jeva.

Caffeina Cultura si chiude anche quest’anno confermando il successo della rassegna in termini di presenze e di esclusivi interventi come quelli di Stefano Benni, Niccolò Fabi, Flavio Insinna, Carlo Freccero, Corrado Augias, Marco Travaglio e molti altri personaggi. L’evento organizzato da Filippo Rossi si pone nel panorama culturale attuale come uno dei più vitali ed importanti.

Articoli sull’evento: tusciamedia.com di Veronica di Benedetto Montaccini 

“Se scrivendo – L’Antologia” al Salone Internazionale del Libro di Torino 2012

Cari amici, ho il piacere di informarvi che “Se scrivendo – L’Antologia“, (con i due volumi di narrativa e poesia) sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino 2012.

Il Salone Internazionale del Libro è promosso dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, un’istituzione costituita dalla Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino, e si avvale del sostegno di partner e sponsor privati.

Quest’anno saranno quattro i padiglioni, 51.000 metri quadri di superficie, 27 sale convegni, più di 1.400 editori, 300.000 visitatori previsti in cinque giorni, confermandosi anche quest’anno come la più grande manifestazione d’Italia dedicata all’editoria, alla lettura e alla cultura, e fra le più importanti in Europa.

Lo stand del Gruppo Albatros sarà allestito in modo da ricreare l’accogliente atmosfera di una libreria e troverà spazio nel padiglione TRE.

La venticinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, si svolgerà nella città piemontese da giovedì 10 a lunedì 14 maggio 2012, presso il Lingotto (Lingotto Fiere , via Nizza 280, 10126 Torino).

Recatevi numerosi a scoprire le meraviglie che solo i luoghi di cultura sanno regalare.

Invito ufficiale Festival Internazionale corto a tema “Tulipani di seta nera: Un sorriso di verso” 2012

Domenica 25 marzo 2012, presso la Casa del cinema di Roma, e Lunedì 26 marzo 2012, presso il Teatro Quirino, si terrà la quinta edizione del Festival Internazionale film corto a temaTulipani di seta nera: Un sorriso diverso“.

Promosso dall’Associazione UCLUniversità Cerca Lavoro, TULIPANI DI SETA NERA: Un Sorriso Diverso nasce con la finalità di promuovere, attraverso i film corti, una visione propositiva delle diversità umane, coniugate in tutte le sue forme (disabilità, lavoro, censo, razza, religione, sesso, cultura), vissute come momento di aggregazione, confronto, crescita e considerate con uno sguardo positivo, un sorriso, appunto, diverso.

Chi volesse partecipare alle proiezioni dei corti finalisti o alla serata di premiazione può scaricare l’invito ufficiale riportato alla fine di questo articolo.
Fino ad esaurimento dei posti a disposizione sarete i benvenuti in sala.

Presentano la rassegna: Christian Floris e Francesca Manzini
Presentano la premiazione: Paolo Conticini e Rossella Brescia

Vi aspetto!

Clicca qui per scaricare l’invito ufficiale al Festival internazionale corto a tema “Tulipani di seta nera: Un sorriso diverso” 2012

Christian Floris intervista Dario Fo

Christian Floris intervista in “Se scrivendo“, canale Sky 830, Il Premio Nobel Dario Fo in occasione dell’uscita del libroLa Bibbia dei villani”.

 

Beh che dire… Un Premio NobelDario Fo… La personificazione di un pensiero che, condiviso o meno, ha dignità, ti indica la strada della cultura come speranza di rinascita intellettuale… Rivederlo in tv da Fabio Fazio e Roberto Saviano mi ha fatto rivivere il brivido di un incontro che sono sicuro non scorderò mai….

Christian

 

 

Immagini da “Se scrivendo” canale Sky 830 prod. da Gruppo Albatros – Caos Film