
Bellissima esperienza viterbese a Caffeina Cultura, dove ho condotto la presentazione del secondo libro edito Albatros di Caterina Battilana. Il romanzo “La stagione dei cachi” segue a “Mio, tuo, suo” ed è un libro semplice e diretto, infatti sappiamo tutti che senza punti di riferimento la strada è breve. Le protagoniste di questa storia ne sono consapevoli e per questo una volta l’anno, in autunno, proprio durante la stagione dei cachi, si riuniscono a casa di un’anziana parente, quasi come fosse una terapia, dove confrontandosi e scontrandosi anche in maniera forte si riappropriano ciascuna della propria essenza. Ogni famiglia ha i suoi dolori, i suoi segreti e l’anziana donna li conosce tutti, ma uno in particolare lo ha tenuto per se… Il libro è ricco di colpi di scena, dopo questa ennesima visita la vita di tutte le protagoniste cambierà…
Caterina Battilana l’autrice cresce nello stile e, cosa che accade di rado, inserisce nei suoi racconti i valori in cui davvero crede, è sincera amica dei suoi lettori perché da spazio alla fantasia ma non mente mai.
A leggere alcuni brani de “La stagione dei cachi” sono intervenuti due importanti attori di teatro Vanni de Lucia e Cielo Pessione e alla tastiera Filippo Jeva.
Caffeina Cultura si chiude anche quest’anno confermando il successo della rassegna in termini di presenze e di esclusivi interventi come quelli di Stefano Benni, Niccolò Fabi, Flavio Insinna, Carlo Freccero, Corrado Augias, Marco Travaglio e molti altri personaggi. L’evento organizzato da Filippo Rossi si pone nel panorama culturale attuale come uno dei più vitali ed importanti.
Articoli sull’evento: tusciamedia.com di Veronica di Benedetto Montaccini