Archivi categoria: PRESENTAZIONI LETTERARIE

Tutti i post relativi alle presentazioni letterarie moderate da Christian Floris

Presentazione condotta da Christian Floris del libro “Ossessione Motocicletta” di Riccardo Leonardi

“La moto è vita, la moto è un gran rumore che batte come il cuore, la moto è la nostra esistenza, perché abbiamo tutti un’ossessione chiamata motocicletta”. Con queste parole l’autore, Riccardo Leonardi, licenzia la sua opera letteraria, un vero e proprio encomio alla motocicletta, a quell’insieme di ferro e bulloni che molti giurerebbero provvisto di anima, e, di conseguenza, una celebrazione della vita che il motociclista è in grado di sperimentare grazie alla sua guida: lingue d’asfalto che si aprono alla vista come orizzonti sconfinati, sconvolgente ebbrezza del vento che schiaffeggia il tuo volto, mentre sei un tutt’uno con la tua moto, interminabili sedute in garage che diventano complicatissime operazioni “a motore aperto”, per risolvere quel malfunzionamento che sembra inspiegabile, o per far tornare alla vita quel vecchio rottame che qualcuno aveva improvvidamente abbandonato.

I racconti di questo libro, che parlano di viaggi, di raduni, di incontri amorosi, lasciano trasparire tutta la passione che anima l’autore nel descrivere il mondo delle due ruote, e, allo stesso tempo, la solidarietà e l’entusiasmo che accomunano tutti gli adepti a questa filosofia di vita saranno presentati al pubblico venerdì 30 settembre 2011, alle ore 20,30, presso il MotòBistrò di Roma in Via Francesco Negri, 9.
Alla presentazione letteraria moderata da Christian Floris seguirà una serata di musica live dance ’70/’80 con i REW.

Clikka qui o sulla locandina per scaricare il pdf dell’evento condotto da Christian Floris.

Christian Floris e Irene Bozzi presentano il libro di Lucilla Quaglia


Ieri a Roma ho avuto il privilegio di presentare, insieme alla psicoterapeuta Irene Bozzi, il primo romanzo della giornalista Lucilla Quaglia. Il libro, “L’uomo che non c’era“, edito dal Gruppo Albatros è un romanzo intenso che attraverso la vita di tre meravigliose donne, riqualifica l’importanza dei sentimenti.

Alla presentazione, nella libreria Il Filo, erano presenti molti attori come Vincenzo Bocciarelli, intellettuali come il professor Roly Kornblit, giornalisti, i press-agent Giuseppe Babagini e Emilio Sturla Furnò.

Un bel pomeriggio di cultura…

Presentazione del libro “E adesso tocca a me”

Ricevo via mail e con piacere pubblico questa foto, scattata il 18 febbraio 2011 presso la libreria di RomaTra le righe“, in occasione della presentazione ufficiale del libro di Carla TrippiniE adesso tocca a me” edito dal Gruppo Albatros, per cui ho fatto da relatore.
A lei e a tutti gli autori che mi è capitato di accompagnare nelle loro avventure editoriali faccio i miei migliori in bocca al lupo di una lunghissima carriera nel campo della letteratura.

Lucrezia Menegon presenta il suo “Lu e Minio”

Dal sito di MelBookstore:

E’ un esordio molto precoce, quello di Lucrezia Menegon, che a soli quattordici anni pubblica un racconto lungo, “Lu e Minio” in cui rivisita l’immaginario disneyano con la freschezza dell’età ed una certa eleganza di scrittura.
Sono pagine nate per passione, una passione per la scrittura che la giovane autrice padovana ha scoperto a scuola e che l’ha portata a partecipare (e vincere) al premio «Città di Piazzola» con un racconto intitolato «Primo Amore» ed ora a pubblicare questa incursione nel mondo delle fiabe, che si rivolge ai coetanei, con un piccolo sguardo, però, rivolto anche agli adulti.

La presentazione del libro è prevista sabato 12 marzo 2011 alle ore 16,30 presso il MelBookstore di Padova e sarò proprio io a coordinare l’incontro che vedrà tra gli ospiti anche Maria Grazia De Vivo (docente Scuola media Falconetto), Andrea Colasio (ass.politiche culturali) e Claudio Piron (ass.politiche scolastiche).