Archivi tag: K-Z

Christian Floris intervista Giorgio Treves a “Corti and Cigarettes 2012”

Si svolgera` sabato 15 e domenica 16 settembre 2012Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, la V edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “Corti and Cigarettes”. La manifestazione, ideata da Annamaria Liguori, 

Nicola Liguori e Tommaso Ranchino, co-prodotta per quest’edizione dall’Associazione Culturale Meltin’Pot e dall’Associazione Amici dell’Auditorium e insignita della Medaglia d’oro dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, punta a ricercare, diffondere e promuovere i migliori cortometraggi in circolazione sulla scena nazionale e internazionale.

Christian Floris, nell’ambito della rassegna intervisterà  sabato 15 settembre alle 20.00 presso l’Auditorium Conciliazione il regista e sceneggiatore, Giorgio Treves aiuto regista di Vittorio De Sica, Francesco Rosi e Luchino Visconti. Treves da sempre alterna l’attività cinematografica con quella teatrale e televisiva. Dopo l’esordio nel ’72 con K-Z, Nomination all’Oscar del 1973, dirige La coda del diavolo con cui vince il David di Donatello nel 1987 come miglior regista esordiente. Realizza nel 2000 il film Rosa e Cornelia, che consegue due Grolle d’Oro. Nel 1999 è Direttore Artistico del Festival Internazionale Asti Teatro 21.

Il programma della manifestazione prevede una intensa due-giorni di proiezioni e incontri con gli autori, scandita dalle due sezioni in concorso – Corti Internazionali Corti Sperimentali – affiancate da MedShort, rassegna di corti del Mediterraneo, con interventi di autori emergenti, esponenti della critica cinematografica online, registi, attrici, attori e personaggi dello spettacolo.

Per consultare il programma della manifestazione clicca qui.

Annunciata la presenza della regista Liliana Cavani ospite d’eccezione della V edizione del Festival. Presenterà all’interno del Gran Galà del 16 settembre il documentario “Clarisse” da poco presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

L’edizione del Festival si chiuderà con il Gran Galà condotto da Andrea Dianetti Monica Scattini durante la quale verrà proposto, in ricordo del Maestro Federico Fellini, un documentario inedito e in esclusiva, presentato dalla nipote Francesca Fellini.